Informativa per il trattamento dei dati personali

A seguito della consultazione del presente sito possono essere trattati dati relativi a persone identificate o comunque identificabili. Questa pagina descrive le modalità di gestione del sito in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che – a qualsiasi titolo – lo consultino, nel rispetto delle normative vigenti.

A tale proposito, NewGen – ETS, in qualità di titolare del trattamento (e denominata nel prosieguo anche più semplicemente “titolare”) informa gli utenti che, ai sensi di quanto disposto dall’art. 13 del d.lgs. 196/2003 (in seguito, “codice privacy”) e dall’art. 13 del Regolamento UE n. 2016/679 (in seguito, “GDPR”), i dati saranno trattati con le modalità e per le finalità che seguono.
NewGen – ETS specifica, inoltre, che la presente informativa è resa per il solo sito di NewGen – ETS e non anche per altri siti web che l’utente dovesse eventualmente consultare ed ai quali abbia accesso per il tramite di link presenti nelle nostre pagine.

1. Titolare:

Il titolare del trattamento è NewGen – ETS, con sede in Genova, 16145, Via della Sirena numero 7 interno 6A, C.F. 95209960103, nella persona del legale rappresentante Giuseppe Campo Antico in qualità di Presidente.

2. Oggetto del trattamento e categorie di dati trattati

Il Titolare tratta i dati personali e identificativi (quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, nome, cognome , ragione sociale, indirizzo, telefono, mail, riferimenti bancari, ecc.), in seguito denominati “dati personali” o semplicemente “dati”, comunicati dagli utenti in occasione della registrazione al sito web new-gen.it ovvero della conclusione di contratti ovvero ancora della partecipazione a sondaggi di opinione, compilazione di form di iscrizione tramite il presente sito ad eventi organizzati dal Titolare, della richiesta on-line di chiarimenti o richieste di supporto o, infine, dall’invio di newsletter. In particolare il Titolare tratta:

a) Dati di navigazione: sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito web acquisiscono, nel corso del loro normale esercizi, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell’uso dei protocolli di comunicazione internet. Si tratta di informazioni che non sono state raccolte per essere associate ad interessati identificati, ma che per loro stessa natura potrebbero – attraverso elaborazioni ed associazioni con dati detenuti da terzi – permettere di identificare gli utenti. In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio del computer utilizzati dagli utenti che si connettono al sito, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier) delle risorse richieste, l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nl sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’utente. Questi dati vengono utilizzati al solo fine di ricavare informazioni statistiche anonime sull’uso del sito e per controllarne il corretto funzionamento e vengono cancellati immediatamente dopo l’elaborazione. I dati potrebbero essere utilizzati per l’accertamento di responsabilità in caso di ipotetici reati informatici ai danni del sito: salva questa eventualità, allo stato i dati sui contatti web non persistono per più di sette giorni. Inoltre potremmo trattare cookie e altre tecnologie simili di tracciamento per migliorare l’esperienza di navigazione. Per maggiori informazioni si invitano gli utenti del sito a visitare la pagina dell’informativa sui cookie.

b) Dati forniti volontariamente dagli utenti: l’invio facoltativo, esplicito e volontario agli indirizzi di posta elettronica indicati su questo sito comporta la successiva acquisizione dell’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché degli eventuali altri dati personali inseriti nella missiva.

c) Dati provenienti dai social media. Se l’utente accede o effettua il log-in a un servizio del sito tramite un servizio di social media o connette un servizio di questo sito a un servizio di social media, i dati che raccogliamo possono includere anche l’ID utente e/o il nome utente associato a tale servizio di social media, qualsiasi informazioni o contenuto che l’utente ha permesso al servizio di social media di condividere, come la propria immagine del profilo, l’indirizzo e-mail o gli elenchi di amici.

3. Finalità di trattamento: i dati forniti dagli utenti sono trattati:

a) senza il loro consenso espresso (art. 24, lett. a, b, c, codice privacy e art. 6 lett. b ed e GDPR) per le seguenti finalità:
gestione e mantenimento del sito;
fruizione dei servizi eventualmente richiesti dagli utenti;
partecipazione tramite iscrizione on-line ad iniziative o eventi organizzati dal Titolare;
riscontro o protocollazione di una richiesta di contatto;
adempimento agli obblighi previsti dalla legge, da un regolamento, dalla normativa comunitaria o da un ordine o da un provvedimento dell’Autorità;
conclusione di contratti per i servizi offerti dal Titolare;
adempimento agli obblighi precontrattuali, contrattuali e fiscali derivanti da rapporti in corso di esecuzione;
esercizio di un diritto del Titolare (come, ad esempio, l’esercizio del diritto di difesa in giudizio).

b) previo espresso e specifico consenso (artt. 23 e 130 codice privacy e art. 7 GDPR), per le seguenti altre finalità:
invio di materiale informativo (newsletter, brochures, cd-rom, risposte a quesiti, materiale promozionale in generale ed altri documenti tecnici). L’utilizzo di tali dati avverrà, in ogni caso, al solo fine di eseguire il servizio o la prestazione richiesta.

4. Modalità di trattamento e durata del trattamento:
Il trattamento dei dati forniti dagli utenti è realizzato per mezzo delle operazioni indicate all’art. 4 del codice privacy nonché all’art. 4, n. 2 GDPR, e pertanto: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione. I dati personali sono sottoposti a trattamento sia cartaceo che elettronico e/o automatizzato.
Il Titolare tratterà i dati personali con strumenti automatizzati ed esclusivamente per il tempo necessario per adempiere alle finalità di cui sopra e comunque per non oltre 10 anni dalla cessazione del rapporto per le finalità determinate dal servizio reso e per non oltre 2 anni dalla raccolta dei dati per le finalità di marketing di cui all’art. 3 b).
Sono state adottate specifiche misure di sicurezza per prevenire la perdita dei dati, gli usi illeciti o non corretti dei dati stessi nonché gli accessi non autorizzati, in linea con quanto disposto dagli artt. 32-34 codice privacy e dell’art. 32 GDPR.

5. Destinatari dei dati:
I dati personali degli utenti potranno essere trattati e quindi resi accessibili, per le sole finalità di cui all’art. 3 della presente informativa, anche dai dipendenti o collaboratori della NewGen – ETS nella loro qualità di incaricati o responsabili interni del trattamento, ovvero ancora dagli amministratori di sistema.

I predetti dati potranno, inoltre, per le sole finalità di cui all’art. 3 della presente informativa, essere trattati e quindi resi accessibili a società terze o altri soggetti – quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo – studi professionali, consulenti, fornitori, tecnici addetti all’assistenza hardware e software, che svolgono attività in outsourcing per conto di NewGen – ETS, nella loro qualità di responsabili esterni del trattamento, nonché a soggetti ed autorità il cui diritto di accesso ai dati è riconosciuto dalla legge, da regolamenti o da provvedimenti emanati dalle autorità competenti.

6. Natura del conferimento:
Il conferimento dei dati per le finalità indicate al precedente art. 3 a) è obbligatorio; in loro assenza, non sarebbe possibile per NewGen – ETS garantire i servizi ivi indicati e richiesti dagli utenti, nonché adempiere agli obblighi di legge a cui Newgen è soggetta.
Il conferimento dei dati per le finalità di cui all’art. 3 b) è invece facoltativo; gli utenti possono quindi decidere di non conferire alcun dato ovvero di negare, in un momento successivo, la possibilità di trattare dati già forniti. In tal caso, gli utenti non potranno ricevere newsletter, comunicazioni commerciali o materiali pubblicitario relativo ai servizi offerti dal titolare. In ogni caso, operata questa scelta, agli utenti sarà garantito il diritto a ricevere i servizi di cui all’art. 3 a).
10. Diritti dell’interessato:
Gli utenti, nella loro qualità di interessati, hanno i diritti indicati all’art. 7 codice privacy e all’art. 15 GDPR, e più precisamente hanno diritto di:
i. ottenere la conferma dell’esistenza o meno di dati personali che li riguardano, anche se non ancora registrati, e di ricevere la loro comunicazione in forma intelligibile;
ii. ottenere l’indicazione: a) dell’origine dei dati personali; b) delle finalità e delle modalità di trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare e dei responsabili ; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o di incaricati;
iii. ottenere: a) l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi è interesse, l’integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione della legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati;
iv. opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi, al trattamento dei dati che li riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento dei dati che li riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale.
Ove applicabili, gli utenti hanno altresì i diritti di cui agli artt. 16-21 GDPR (diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione del trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), da intendersi qui integralmente richiamati e trascritti, nonché il diritto di proporre reclamo all’Autorità Garante.

7. Modalità di esercizio dei diritti: gli utenti possono esercitare in qualsiasi momenti i diritti indicati al punto precedente, inviando:
Una raccomandata a.r. alla sede di NewGen – ETS, Genova, 16145, Via della Sirena n. 7/6/A anticipandone copia via email all’indirizzo info@new-gen.it.

8. Titolare, responsabile e incaricati:
Il Titolare del trattamento è NewGen – ETS, con sede legale Genova, 16145, Via della Sirena 7/6°

L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati al trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento stesso.

9. Modifiche alla presente informativa:
La presente informativa potrà essere soggetta a variazioni, che avranno efficacia dal momento della loro pubblicazione sul sito. Pertanto NewGen – ETS consiglia agli utenti di controllare regolarmente questa informativa e di riferirsi sempre alla versione più aggiornata .Se saranno apportate modifiche sostanziali alla presente Informativa che incidono sulla natura del trattamento, sarà cura di NewGen – ETS di informare in anticipo l’utente.